Generatore di corrente a benzina

Il generatore di corrente a benzina è tra i più utilizzati in ambito domestico tra tutte le tipologie presenti sul mercato. Tuttavia sono moltissime le varietà in commercio e talvolta può capitare di perdersi tra le caratteristiche e le funzionalità. Cosa bisogna quindi osservare durante l’acquisto di un generatore di corrente a benzina? Quali sono i punti cardine da considerare, e quali fattori è bene soppesare e valutare? Vediamoli insieme.

Come funziona un gruppo elettrogeno a benzina

La prima caratteristica importante da valutare è senza dubbio la potenza nominale del generatore. Sulla base di questo valore difatti è possibile avere un’idea di massima sulle reali possibilità della macchina. Questo valore è riportato obbligatoriamente sulla targhetta di identificazione e rappresenta la potenza massima che il gruppo elettrogeno può erogare alle condizioni ambientali di riferimento. In base quindi al numero e alla tipologia di apparecchiature utilizzate da collegare al generatore, è possibile andare a confrontare i vari valori di potenza ottimale per evitare di scegliere un prodotto sovrastimato e non idoneo alle proprie necessità.

L’utilizzo in ambito domestico prevede un livello di rumorosità basso. E quando si parla di ambiente domestico non si intende solo l’abitazione, ma tutto ciò che riguarda la sfera privata. Difatti sia che il prodotto venga posto in un’autorimessa piuttosto che in un locale magazzino, il livello di rumore prodotto può fare la differenza nel prezzo finale del generatore di corrente. Rapportando il tempo di utilizzo e il rumore generato si può arrivare ad un buon compromesso, riuscendo a trovare il prodotto desiderato.

Per fare un esempio, il grado di rumore emesso da generatori di corrente utilizzati per delle apparecchiature necessarie per il fai da te in un box o in un magazzino può essere un fattore tralasciabile se si ipotizzano lavori di breve durata, mentre può diventare molto fastidioso in caso di lavori lunghi o prolungati nel tempo.

OffertaBestseller No. 1
Einhell TC-PG 35/E5 Generatore Di Corrente A Benzina, Rosso Nero
  • Il generatore di corrente einhell (benzina) tc-pg 35/e5 genera una potenza continua di 2.600 watt e una potenza massima di 3.100 watt attraverso un motore di azionamento a 4 tempi potente, robusto e pulito
  • Il rispetto delle normative sulle emissioni euro 5 garantisce che il motore a benzina a quattro tempi raffreddato ad aria funzioni a basse emissioni.il generatore di corrente viene acceso con cavetto
  • Per convertire l potenza sui terminali sono presenti due prese da 230 v incluso voltmetro, che mostra l tensione.l funzione avr garantisce costantemente un'uscita di corrente stabile
Bestseller No. 2
EBERTH 3000 Watt Generatore di corrente portatile Gruppo elettrogeno 6,5 CV Motore a benzina 4T, Monofase 2x 230V, 1x 12V, Regolatore di volt automatico AVR, Protezione da mancanza olio, Voltametro
  • POTENTE: Il generatore di corrente EBERTH è alimentato da un motore a benzina 4 tempi 1 cilindro raffreddato ad aria da 6,5 ​​CV / 4,8 kW con protezione a basso livello di olio e cilindrata di 196 cc, sempre pronto per l'avvio e può essere avviato con poco sforzo utilizzando un tiro di cavo
  • GENERATORE MONOFASE: Il generatore di corrente ha una potenza massima di 3000 watt e una potenza continua di 2850 watt. Se viene utilizzata una sola presa da 230V, la potenza massima è disponibile a questo, se vengono utilizzate entrambe le prese da 230V, la potenza massima viene suddivisa di conseguenza
  • DUREVOLE: Il gruppo elettrogeno ha un serbatoio del carburante da 15 litri e può essere riempito con benzina Super o Super Plus. A seconda del tipo di utenze utilizzate e del carico, un riempimento del serbatoio può raggiungere un tempo di funzionamento compreso tra 9 e 11 ore
Bestseller No. 3
EBERTH 1000 Watt Generatore di corrente portatile Gruppo elettrogeno 3 CV Motore a benzina 4T, Monofase 1x 230V, 1x 12V, voltmetro, indicatore carburante, interruttore di sovraccarico, peso 21 kg
  • POTENTE: Il generatore di corrente EBERTH è alimentato da un motore a benzina 1 cilindro 4 tempi da 3 CV / 2,2 kW, raffreddato ad aria, con protezione a basso livello di olio e cilindrata di 80 cc, sempre pronto per l'avviamento e può essere avviato con poco sforzo utilizzando un tiro di cavo
  • GENERATORE MONOFASE: Il generatore di corrente ha una potenza massima di 1000 watt e ha una potenza continua di 900 watt, la potenza massima è disponibile alla presa 230V. Grazie al suo peso ridotto e al telaio stabile, il gruppo elettrogeno è ideale per l'uso mobile
  • DUREVOLE: Il generatore di corrente ha un serbatoio del carburante da 5 litri e può essere riempito con benzina Super o Super Plus. A seconda del tipo di utenze utilizzate e del carico, un riempimento del serbatoio può raggiungere un tempo di funzionamento compreso tra 6 e 7 ore

Capacità del serbatoio, peso e trasportabilità

Anche questi sono fattori che possono incidere sul prezzo finale; valutare la capacità del serbatoio e scegliere un prodotto con una capienza più ampia farà sicuramente lievitare il costo, ma garantirà un utilizzo prolungato nel tempo. Come per la rumorosità è bene capire attentamente quale sarà l’utilizzo effettivo del generatore di corrente: un grande serbatoio con tutta probabilità sarà sfruttato in maniera minima se si prevede un utilizzo limitato.

Inoltre per quanto riguarda la benzina è sempre bene ricordare che questa ha un costo elevato, per quanto la quantità utilizzata non è certo paragonabile a quella di un’automobile. Infine, sul lato pratico è anche importante considerare il peso finale del generatore di corrente e la possibilità di trasportarlo con facilità e senza problemi. Spostare senza problemi un generatore grazie al supporto a rotelle permetterà un utilizzo in comodità, senza dover spostare pesi eccessivi.

generatore di corrente a benzina
Generatore di corrente a benzina

Guida all’acquisto di un generatore di corrente a benzina

Durante la scelta di un generatore di corrente quindi esistono vari fattori che possono far salire o scendere il prezzo finale. Logicamente sulla base delle proprie esigenze si potrà valutare l’effettiva (e soggettiva) importanza di una o più caratteristiche. In ogni caso un generatore è uno strumento importante e delicato, che avrà una lunga durata di utilizzo; scegliere e investire in un prodotto qualitativamente elevato sarà comunque una garanzia di efficienza e di successiva minore manutenzione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]