Quanto spesso ci si è trovati nella spiacevole situazione di stare senza corrente elettrica? Se anche a voi è capitato ciò, allora non potrete esimervi dall’acquistare anche solo un generatore di corrente mini, con cui potrete risolvere momentaneamente il problema dell’assenza di elettricità. Il generatore di corrente, anche chiamato gruppo elettrogeno, o in inglese Uninterruptible Power Supply è quindi un dispositivo di dimensioni ridotte che permette di generare corrente in maniera autonoma.
Solitamente utile in luoghi sprovvisti di elettricità, in campeggio, o per risolvere momentanei blackout, il gruppo elettrogeno ha visto negli ultimi tempi un costante acquisto di popolarità, visto anche il crescente sviluppo del settore tecnologico. Attualmente in commercio ci sono una grande varietà di modelli di gruppi elettrogeni, che si differenziano tra loro principalmente per il metodo di approvvigionamento. Esistono perciò generatori alimentati a benzina, alimentati con un piccolo pannello solare o batteria. Nel paragrafo successivo andremo a capire meglio quali sono le caratteristiche di ogni generatore.
Come funziona un gruppo elettrogeno mini
Nonostante, come abbiamo detto, esistano ben tre diversi tipi di mini generatori di corrente elettrica, possiamo affermare che comunque ci sono delle caratteristiche comuni a tutti. Innanzitutto, la grande maggioranza dei gruppi elettrogeni è portatile e su di essi sono collocati infatti piccole ruote e una comoda presa al fine di facilitare il trasporto.
La potenza del generatore è una delle principali caratteristiche, in quanto è l’elemento che ci permette di comprendere la durata effettiva della fornitura di corrente. Tutti i generatori misurano la propria potenza in Watt, maggiore sarà il numero di Watt maggiore sarà l’energia erogata. Inoltre se ad esempio dobbiamo utilizzare energia elettrica per un dispositivo che necessita di 1000 Watt, è impensabile usare un gruppo elettrogeno da 800 Watt, in quanto il carico energetico non riuscirebbe nemmeno a supportare l’avviamento del dispositivo stesso.
Solitamente i generatori mini più comuni sono quelli da 700 o 800 Watt, che garantiscono un autonomia energetica pari a circa due ore. Il generatore più grande al mondo è invece ubicato in Nordamerica, più precisamente in Alaska ed è alimentato, pensate, da 46 megawatt.
- ▶ 【Uscite multiuso e varie】: la fonte di alimentazione è completamente compatibile con smartphone e tablet esistenti, può caricare laptop, fotocamere, Nintendo, X-Box, droni, CPAP e altri piccoli elettrodomestici sotto 250W. Ottimo per off-grid, emergenza, campeggio, pesca, viaggi
- ▶ 【INVERTER A ONDA SINUSOIDALE DA 200 W】: Per dispositivi sensibili, come CPAP, computer, questo generatore di corrente li proteggerà producendo elettricità pulita e stabile con l'inverter a onda sinusoidale pura. e può raggiungere la potenza di picco di 250 W per avviare più dispositivi elettrici
- ▶ 【Diversi modi per caricare】: 1.Può essere caricato con il pannello solare. 2. Questa centrale elettrica può essere caricata completamente in 8 ore collegandola alla presa a muro. 3. Può essere ricaricato collegandolo alla presa dell'auto o alimentatore essere caricato con l'adattatore DC 13 ~ 22V
- 【Alimentazione pulita per l'elettronica sensibile】 - Il generatore di corrente con Inverter AIVOLT genera 1400 watt di potenza di picco e 1100 watt di potenza operativa. Utilizza la tecnologia degli Inverter, in grado di fornire ai consumatori energia pulita e stabile (meno del 3% THD) per TV, lampade, ventilatori, piccoli utensili elettrici, ecc.
- 【Leggero ed estremamente silenzioso】 Solo 13,5 kg, leggero e compatto, la robusta maniglia lo rende facile da trasportare per lunghe distanze. Qualsiasi donna adulta può facilmente sollevare e camminare. Solo 57 dB da 7M, funzionamento estremamente silenzioso, paragonabile al suono di una normale conversazione.
- 【Lunga autonomia con la modalità Eco】Il generatore di emergenza AIVOLT da 1400 Watt funziona per 8 ore al 25% di carico, 5,5 ore al 50% di carico, 4 ore al 75% di carico. In modalità Eco, il tempo di funzionamento può essere ancora più lungo. Ideale per il campeggio, i barbecue o come riserva di energia a casa.
Piccolo e versatile
Nel caso del generatore mini, alle caratteristiche già elencate va aggiunta la versatilità. Questo tipo di dispositivi può essere infatti trasportato ovunque, ben adattandosi ad esempio alla vita di campeggio. In questo caso dovrai quindi considerare anche le dimensioni, scegliendo tra i modelli che più si adattano per le tue esigenze.
Quale generatore di corrente mini scegliere?
La prima cosa da fare quando si acquista un generatore, come d’altronde per qualsiasi altra spesa, è stabilire un budget che possa riuscire a coprire la spesa di un gruppo elettrogeno adatto alle proprie esigenze. Dopodiché è importante capire qual’è la soluzione ideale in quanto ad alimentazione, se batteria, benzina o pannello solare.
Deciso questo si può passare a pensare a cose prettamente più tecniche. I principali elementi di cui tenere conto quando si compra un generatore di corrente automatico sono due: la potenza e la forma d’onda di uscita della corrente fornita. Come abbiamo anticipato anche in precedenza la potenza è ciò che ci permette di misurare il carico da collegare, con l’aumentare del numero di Watt aumenterà anche il numero di dispositivi collegabili.
Se il ramo elettrico non è il vostro campo, forse non siete a conoscenza l’energia fornita nelle nostre casa è un’alternata sinusoidale. Quella invece generata da un gruppo elettrogeno non è proprio una sinusoide, ma ha comunque una forma adatta a strumenti elettronici non eccessivamente sofisticati. Il consiglio più utile, prima di acquistare un generatore proprio è pertanto quello di provarlo. Più il generatore sarà economico più la forma d’onda sarà distante da una sinusoide, più sarà costoso e di qualità più possibilità avrete di collegare il gruppo elettrogeno a una quantità maggiore di dispositivi. Ora che siete a conoscenza di tutti i segreti riguardo i generatori di corrente autonomi, non vi resta andare in negozio o collegarvi con siti di e-commerce e comprarne uno.