Generatore di corrente da 220v

Un generatore di corrente può essere utile in molte circostanze, come per esempio in campeggio, per far funzionare lampadine o qualsiasi altro dispositivo che necessita d’alimentazione. Il mondo dietro a un generatore di corrente da 220v è molto vasto ed è proprio per questo che vi tornerà utile questo articolo, in grado di fornirvi informazioni circa il suo funzionamento e su quali siano i parametri da considerare in fase d’acquisto.

Come funziona un gruppo elettrogeno da 220v

Il generatore di corrente viene spesso definito come una macchina “stand alone”, ovvero che è in grado di raggiungere lo scopo per la quale è stata progettata in totale autonomia. Ciò è dovuto alla presenza di un motore termico e di un’alternatore.

Quest’ultimo, che è lo stesso componente che ricarica la batteria della macchina quando essa è in movimento, è in grado di trasformare l’energia prodotta dal motore in energia elettrica, la quale verrà lavorata così da portarla in specifici range, come per esempio 220v in alternata o 12 in continua, in base all’utilizzo che se ne dovrà fare.

Prima di analizzare quali siano i parametri da considerare in fase d’acquisto di un generatore, è bene sottolineare un aspetto. Ovviamente, più è alta la richiesta di corrente, maggiore dovrà essere la grandezza del generatore, con il relativo alternatore adeguatamente proporzionato. Tuttavia, negli ultimi anni, il mercato è andato migliorandosi, offrendo agli acquirenti generatori sempre più piccoli e facili da trasportare, non rinunciando però alla potenza.

Bestseller No. 3
Toplionace Gruppo elettrogeno portatile silenzioso 220V per inverter da campeggio a benzina da 800V
  • Uscita CA massima: 800 w
  • Onda sinusoidale pura al 100% - stessa fornitura domestica
  • Protezione computerizzata da sovraccarico / ribaltamento

Guida all’acquisto di un generatore di corrente da 220V

Ogni generatore di corrente è diverso dagli altri, in quanto si differenzia per vari aspetti, che verranno analizzati in seguito. In fase d’acquisto, bisognerà prenderli tutti in esame, in maniera tale da scegliere quello che più fa al caso proprio.

L’efficienza è uno dei primi parametri da tenere in considerazione. Le perdite meccaniche ed elettriche sono inevitabili e spesso vengono attribuite al motore. Infatti, ogni generatore presenta un particolare carico a cui opera alla massima efficienza, che di solito corrisponde a circa l’80-90 % di quello nominale. Da ciò, si può quindi evincere che bisognerebbe acquistare un generatore che eroghi la potenza giusta in base all’utilizzo che ne si deve fare, non facendolo mai lavorare al 50 % delle sue possibilità, in quanto perderebbe d’efficienza.

Anche la stabilità di frequenza non è un parametro da sottovalutare, anche se spesso non viene preso in considerazione. Infatti, nel caso in cui il generatore fosse collegato a carichi in AC con specifici requisiti di frequenza, essa potrebbe influire notevolmente sul suo funzionamento. Generalmente, questo parametro viene consigliato a ± 0,5 Hz per la corrente alternata.

generatore di corrente da 220v
Generatore di corrente da 220v

Come è normale che sia, ci sono generatori di corrente più rumorosi e altri meno. Nel caso in cui lo dovessimo utilizzare all’aperto, sarebbe opportuno verificare cosa dicono le ordinanze locali a proposito di rumore, per evitare di disturbare o, addirittura, nei casi più gravi, di ricevere una multa per disturbo alla quiete pubblica. Il livello di rumore viene espresso in dB, decibel, e, più questo valore è elevato, maggiore sarà il rumore prodotto dal dispositivo. Il tutto è proporzionato alla potenza, anche se in commercio ne esistono di silenziati, in grado di ridurre il rumore in uscita.

Ultimo e non per ordine d’importaza, vi è la tipologia di tensione, che può essere monofase o trifase. Quest’ultimi vengono adoperati per lo più in ambito professionale-industriale, possono erogare fino a 380-400v e vengono utilizzati in situazioni dov’è necessario alimentare macchinari con assorbimento fino a 6kW, mentre quelli monofase sono adoperati per lo più in ambito domestico. Nel caso vi servisse un generatore di corrente a 220v, non dovreste far altro che esaminare i parametri spiegati nella guida all’acquisto, in maniera tale da comprare quello che maggiormente si adatta a voi.

Quale generatore di corrente da 220v scegliere?

A questo punto dovresti avere tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole. Come hai potuto vedere le caratteristiche da prendere in considerazione sono abbastanza, ma con un po’ di ricerca sarai sicuramente in grado di trovare il generatore di corrente da 220v più adatto alle tue esigenze.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]