Generatore di corrente automatico

Il gruppo elettrogeno automatico, più comunemente chiamato generatore di corrente automatico o in inglese Uninterruptible Power Supply(UPS), è un dispositivo che permette l’erogazione di energia elettrica senza però l’uso di alimentazioni elettriche. Questo, è un prodotto che negli ultimi anni, a seguito della grande espansione tecnologica, ha visto una rapida e costante crescita delle vendite, in quanto strumento in grado di fornire un sostentamento di energia elettrica in luoghi sprovvisti di essa o in caso di guasti e blackout.

Come funziona un gruppo elettrogeno automatico

Quest’oggetto a forma di scatola e solitamente di colore nero è un dispositivo che come abbiamo anticipato in precedenza consente di fornire supporto elettrico a un dispositivo sprovvisto di esso. In commercio esistono attualmente vari modelli, che si differenziano in caratteristiche, autonomia e sistema d’alimentazione. Proprio quest’ultimo è il dettaglio che più differenzia un generatore di corrente da un altro.

A seconda delle proprie possibilità e delle proprie esigenze si possono quindi scegliere generatori di corrente alimentati da una batteria, un pannello solare o benzina. Solitamente i generatori sono di dimensioni non troppo grandi e montano una maniglia e due piccole ruote per favorirne il trasporto. Molta gente usa infatti portare un generatore automatico lontano da casa, visto che questo dispositivo rappresenta la soluzione ideale per campeggi, fiere, esposizioni e cantieri.

L’unità di misura utile a stabilire la potenza di un generatore di corrente automatico è il Watt. Maggiori saranno i Watt, maggiore sarà la grandezza del motore e quindi anche la grandezza del generatore stesso. Il motore è anch’esso motivo di classificazione dei gruppi elettrogeni. Esistono pertanto generatori di corrente automatica a 2 tempi, a 4 tempi e diesel. I primi due, sono quelli più diffusi, in quanto di dimensioni ridotte, alimentati solo a benzina e produttori di una minore quantità di emissioni nocive.

OffertaBestseller No. 1
Einhell Generatore di Energia (Benzina) Tc-Pg 55/E5 (Motore di Trasmissione a 4 Tempi Potente, Robusto e a Basse Emissioni, 2 Prese 230 V+1 Presa 400 V, Serbatoio da 25l, Avr/Protezione Carenza Olio)
  • Il generatore di corrente einhell (benzina) tc-pg 55/e5 fornisce energia ovunque sia necessaria una generazione di energia indipendente: veloce, facile e poco costosa
  • Il generatore è alimentato da un motore a 4 tempi potente, robusto e pulito, a bassa emissione in conformità con le normative sulle emissioni euro 5.l'ampio serbatoio da 25 litri con indicatore di livello è adatto per il funzionamento continuo
  • L funzione avr (regolazione automatica della tensione) fornisce una potenza di uscita stabile, l'avvio elettrico è facile da usare e l batteria di avviamento è inclusa nella fornitura
Bestseller No. 2
Briggs & Stratton P2400 - Generatore Di Corrente Silenziato, Con Tecnologia A Inverter Portatile A Benzina, 2400W, Grigio Rosso
  • Il motore a benzina OHV da 79cc di cilindrata, silenzioso e a basso consumo di carburante, produce 2400 watt di avviamento e 1800 watt continui in un design compatto.
  • La tecnologia a inverter produce energia più fluida. Ciò significa che è possibile ricaricare e alimentare in modo sicuro i dispositivi elettronici delicati come i laptop, gli smartphone e i sistemi di gioco.
  • Il serbatoio del carburante da 3,8 litri assicura fino a 8 ore di funzionamento continuo al 25% del carico.
OffertaBestseller No. 3
Tecnoware Generatore Elettrico 4200VA, Monofase 230 Vac, 50 Hz, Motore a Scoppio Alimentato a Benzina (Capacità Serbatoio 15 L), Accensione Elettrica e Manuale
  • Generatore elettrico monofase 230 Vac, 50 Hz. Potenza di picco 4200 VA. Dimensioni L 43 x P 63 x H 42 cm; peso 48 kg.
  • Motore a scoppio 4 tempi, alimentato a benzina h-greengine hi-power con basso consumo. Capacità serbatoio 15 L.
  • Accensione elettrica a batteria tramite chiave e manuale tramite corda a strappo. Bassa rumorosità.

Cosa si intende per avviamento (o commutazione) automatico?

Per commutazione automatica si intende il passaggio automatico dall’alimentazione della rete elettrica a quella fornita da un generatore di corrente. In questo modo è possibile preservare il corretto funzionamento dei propri dispositivi elettrici, evitando fastidiose interruzioni. Questo tipo di gruppi elettrogeni è quindi l’ideale per tutte quelle situazioni in cui, per un motivo o per l’altro, la presenza della corrente potrebbe non essere garantita.

generatore di corrente automatico
Generatore di corrente automatico

Quale generatore di corrente automatico scegliere

Dopo aver letto il precedente paragrafo, dovreste essere in grado di saper individuare il generatore di corrente automatico che sappia fare al caso vostro. Nonostante ciò il momento dell’acquisto è sempre una situazione in cui poter sbagliare, ecco quindi alcune cose di cui tenere conto quando si acquista un generatore di corrente.

La prima cosa da fare è, come del tutto in qualsiasi acquisto, stabilire un budget che consentirà di effettuare l’acquisizione dell’articolo. Dopodiché è importante capire se si ha bisogno di un generatore di corrente alimentato a batteria, a benzina o con pannelli solari.

Una volta aver capito su quale sorgente di alimentazione puntare, bisogna sapere che prevalentemente gli elementi da considerare quando si acquista un UPS sono 2: la potenza e la forma d’onda di uscita della corrente fornita. La potenza, misurata in Watt, è la caratteristica che permette di calcolare il carico che dobbiamo collegare ad un qualsiasi dispositivo. Scegliere un generatore potente è sempre un opzione consigliata in quanto se il dispositivo che necessita corrente elettrica necessita 1200 Watt fornirgli energia con un generatore da 1000 Watt garantirebbe il mancato successo dell’operazione. Il secondo punto riguarda invece la forma d’onda della corrente. La corrente che spesso alimenta le nostre case o i nostri uffici è un alternata sinusoidale, diversamente quella fornita dai generatori di corrente automatici non presenta propriamente questa forma e quindi potrebbe non supportare i dispositivi più sofisticati. Se quindi si sta scegliendo l’UPS è consigliabile sempre provarlo al fine di selezionare quello adatto.

A livello economico, un generatore con un prezzo modesto non sarà in grado di avvicinarsi nemmeno alla forma sinusoidale dell’onda delle corrente, mentre un UPS più costoso presenterà un’onda molto simile a quella della normale corrente domestica e di conseguenza sarà adattabile ad un maggior numero di dispositivi. Ora siete a conoscenza di tutte le caratteristiche e le funzionalità dei generatori di corrente, non resta che acquistare il proprio.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]